Come conservare i prodotti da gelateria

Come conservare i prodotti da gelateria: consigli utili

Quello che conta di più quando si trattano prodotti di genere alimentare, come quelli per la gelateria, è la qualità. Con gli anni, però, il concetto di qualità è cambiato: se prima avere prodotti di qualità significava rivolgersi direttamente a fattorie ed agricoltori, oggi la vera qualità è anche sinonimo di sicurezza. I prodotti giusti sono quelli trattati e controllati nel rispetto delle leggi sulla sicurezza.

Il latte delle centrali di produzione è sicuramente più controllato di quello che il fattore munge dalle sue vacche. Ovviamente, lo stesso discorso vale per le uova: oggi è sempre meglio prendere quelle confezionate.

Un altro argomento fondamentale per chi ha in mente di aprire un’attività che abbia a che fare con la gelateria o anche più in generale con i prodotti dolciari, è sicuramente quello della conservazione dei prodotti. È proprio attraverso una buona conservazione che il prodotto riesce a mantenere la giusta qualità.

Se avete ancora qualche dubbio su come conservare al meglio le tue materie prime, segui i nostri consigli.

Come conservare i prodotti in polvere

Zucchero, latte destrosio o altri dolcificanti solitamente sono conservati in magazzino in sacchi da 25 o 50 kg. Ecco alcuni consigli per conservarli al meglio:

  • Tenete i sacchi sollevati da terra
  • Tenete il magazzino ad una temperatura di 15 gradi, per evitare l’umidità
  • Per prelevare il prodotto utilizzate una spatola in acciaio: è l’unico materiale che non ne altera la qualità

Come conservare i prodotti contenuti in latte

Le paste per produrre i gelati sono fondamentali per dare un buon sapore ai vostri prodotti: una cattiva conservazione potrebbe alterarne irrimediabilmente la qualità. Se quello che cercate è un prodotto che sia sempre buonissimo, siate pignoli.

Ecco qualche consiglio utile per conservare al meglio le paste i prodotti in latta:

  • Giratele sempre periodicamente per fare in modo che la parte solida non si separi mai da quella cremosa: cosi il prodotto mantiene sempre un buon sapore
  • Non lasciate al loro interno mestoli o spatole
  • Pulite i bordi
  • Sigillate bene i contenitori

L’ultimo consiglio riguarda come conservare i prodotti a base di uova: una volta aperti, questi prodotti andrebbero consumati tutti quasi subito o al massimo entro un paio di giorni. Se non ci riuscite e volete conservarli senza alterarne la qualità, la scelta migliore è quella di riporli in freezer.